Dopo due anni in rada il Veliero che rappresenta la mia vita (credo che ognuno abbia il suo, anzi lo spero) ha ripreso finalmente il mare lasciandosi alle spalle il maledetto virus con tutto cio che ha comportato. In realta' non sono stati due anni buttati, in piena pandemia abbiamo aperto una palestra, cosa che in quel momento sembrava una follia ma che, col senno del poi, e' stata un affarone, sopratutto se la sua crescita segue i numeri del primo anno.
Sono andato ben 3 volte a Cuba, la prima in pieno bailamme a gennaio 2021, con un amico siamo dovuti partire da Malpensa perche' non c'erano voli da Torino, ricordo lo scalo pieno di polizia poi Pcr, Green Pass, Plf, d'Viajero, tampone fatto all'Avana all'arrivo, quarantena in casa de renta nella capitale, altro tampone perche' c'era un positivo sull'aereo altri giorni in quarantena, poi il viaggio in taxi collettivo fino a Las Tunas con diverse fermate obbligatorie in punti dove ti misuravano la temperatura.
E' andata un po' meglio a Novembre 2021, sempre pcr in entrata e in uscita, sempre tutto il resto ma perlomeno si e' volato da Torino, le cose hanno iniziato, in generale, ad andare un po' meglio. Terza volta adesso a maggio con Green Pass e d'Viajero chiesto in Italia, d'Viajero chiesto a Cuba, ancora le mascherine ovunque ma gli altri balzelli spariti.
Non ci siamo fatti spaventare, abbiamo continuato a viaggiare magari con un pizzico d'incoscienza ma e' andato tutto bene. Ora pare che si ricominci a vivere davvero malgrado questa folle guerra che ancora influisce, in un modo o nell'altro sulla vita di ognuno di noi.
Questa estate poi....si riparte.
Non per Cuba ma per la Toscana, zona Maremma, terra di Butteri in uno splendido villaggio. Ho ancora la partita iva, volendo potrei riattivare l'agenzia di animazione che ha lavorato fino al 2019, ma quest'anno non voglio rotture di coglioni per cercare gente, avere a che fare col consulente del lavoro, il commercialista, responsabilita' e tutto il resto. Quindi quando ho deciso di fare un paio di mesi old style ho pensato di farlo per altri, ovviamente pagato bene.
Ho inviato qualche curriculum, il mio e' una cosa seria, credevo che in un lavoro tanto attivo come il Capo Equipe nel mondo dell'animazione fossero ricercate figure meno stagionate, gente con un po' di meno dell'eta' del dattero. Mi sono arrivate 16 proposte di lavoro in 16 location differenti. Ho dato soltanto 2 mesi di disponibilita', se fossi stato disponibile dal meta' maggio o da inizio giugno sarebbero state probabilmente il doppio. L'esperienza in un mondo di cazzari e' ancora e sempre un valore vincente.
Quindi ho deciso di accettare l'offerta di una agenzia nota e conosciuta della Romagna e il 27 di questo mese fino al 3 settembre saro' in centro Italia fungendo anche da capo area visto che buttero' un occhio anche su un camping village vicino con l'animazione della stessa agenzia. Sono piu' di 15 anni che non faccio il capo animatore, con la mia agenzia seguivo il lavoro di chi mandavo in giro ma quest'anno si torna in pista in prima persona.
E'' una sfida a questa eta', in realta' lo e' ad ogni eta', ma una vita senza sfide a mio avviso non ha un valore. Si finisce col convivere con l'esistenza di merda che fanno tutti coloro che vivono a rimorchio dalla vita di altri, sbavando dietro ai loro successi, sperando sempre in qualche fallimento. Il giorno che non me le andro' piu' a cercare allora sara' il momento di andare a vedere le margherite dalla parte della radice.
Quindi dopo le 3 settimane a Cuba adesso ne ho un paio in cui saro' solo in palestra, a fine mese si parte, si rientra a inizio settembre, a quel punto il mio socio si fara' qualche altra settimana di vacanza mentre io tornero' a Cuba fra novembre e dicembre.
Mi aspetta una grande estate, la prima stagione risale al 1985, non e' detto che questa sara' l'ultima.
Il Veliero e' ripartito, davvero.
Buongiorno a tutti, ciao Milco.
RispondiEliminaTempo fa avevo letto della possibilità di effettuare una assicurazione molto buona che si può avere una volta arrivati all’Havana. Potrei avere informazioni riguardo questa assicurazione?
Per quanto riguarda i medicinali devono essere ancora trasportati separatamente dagli indumenti?
Se ci sono nuove norme da rispettare vi sarei grato saperle.
Buona giornata a tutti. Grazie
M.
RispondiEliminaAssicurazione Asistur
Si può fare anche da qua
Riguardo l'accordo di Monaco del 38 non si può fare a meno di citare la proverbiale frase di Winston Churchill rivolta al primo ministro inglese Chamberlain firmatario dell'accordo: "Hai avuto la scelta fra la guerra e il disonore. Hai scelto il disonore e hai avuto la guerra"
RispondiEliminaFranz
Mentre era in un ristorante nella città di San Carlos, la capitale di Cojedes, a circa 206 chilometri a ovest di Caracas. Juan Guaidò, autoproclamatosi presidente a interim del Venezuela, ieri è stato duramente contestato.
RispondiEliminaIeri l’esponente dell’opposizione venezuelana teleguidata fin troppo apertamente dagli Usa, era in Venezuela e non era stato invitato al Vertice delle Americhe che si è concluso venerdi a Los Angeles e al quale gli Usa non avevano voluto la presenza di Venezuela, Cuba e Nicaragua. Per protesta i presidenti del Messico e della Bolivia non hanno partecipato al vertice.
A San Carlos un gruppo di persone, come testimoniano diversi video circolati in rete, ha iniziato pria a presidiare il locale dall’esterno, sollecitando l’uscita di Guaidò, e poi è passato all’azione. Guaidò è stato spintonato e portato con forza all’esterno, nel mezzo di grida e tafferugli. Circondato da diverse persone, il “presidente ad interim” è apparso poi con l’abbigliamento lacerato.
Secondo Freddy Guevara, esponente del partito di Guaidò (Volontà popolare), l’aggressione è stata organizzata e portata a compimento da esponenti locali del partito di governo Partito socialista unito del Venezuela (Psuv). Fonti governative parlano invece di un’azione mossa da “cittadini” e oppositori contrari a Guaidò. Lo scontro si è chiuso con alcuni feriti non gravi.
Secondo quanto riportato da Nico Schira, è stato trovato l’accordo per la permanenza di Berisha, reduce da un’annata dove è riuscito a rovesciare le gerarchie e guadagnarsi una maglia da titolare.
RispondiEliminaSempre secondo Nico Schira, per il portiere è pronto un contratto biennale fino al 2024.
Nuovo post su Facebook
RispondiEliminahttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid089XW8SQ1NfbnCDEDapQ2uxsCZkSGr4Y9HftDqeNVH8FjwpHZGgyRRgJivsadsZeRl&id=100003980252386
La Federación Cubana de Béisbol (FCB) informa que en horas de la noche del miércoles se reintegraron a la delegación participante en el campeonato panamericano sub-23 los atletas Alfredo Fadraga Pérez y Yosvani Ávalos Ruiz, quienes la habían abandonado 24 horas antes.
RispondiEliminaFueron tratados con absoluto respeto y consideración, sin olvidar jamás que se trata de alumnos del sistema de enseñanza deportiva cubano. Se indagó por su situación de salud, alimentaria y sicológica. Las direcciones de la delegación y de la FCB intercambiaron con ambos atletas de modo sincero y transparente.
La FCB reitera que la suspensión del acuerdo logrado a fines de 2018 con la Major League Baseball, por parte del gobierno de Estados Unidos, ocasiona hechos lamentables como estos, alimenta la sed de los traficantes de personas y enemigos de la Revolución Cubana, y pone en riesgo la vida de jóvenes.
Existen mecanismos legales, profesionales y no politizados para hacer realidad los legítimos deseos de nuestros peloteros de llegar a la MLB. Solo lo impide la política agresiva y de doble rasero que aplica el gobierno de Estados Unidos, apoyado por sectores de la derecha y la mafia en el sur de la Florida.
Fadraga y Ávalos se reunirán en las próximas horas con sus familiares en Cuba. El resto del equipo enfrentará la fase final de este evento con la moral y el compromiso en lo más alto. Nada ni nadie impedirá al beisbol cubano seguir trabajando en pos de triunfos y alegrías para nuestro pueblo.
Federación Cubana de Beisbol
Si vede non avevano plata per pagare Los coyotes
EliminaEnrico
La llegada de visitantes internacionales a Cuba se redujo 12,2% en mayo, reflejando principalmente una contracción de 32% en los visitantes del mayor emisor (Canadá)
RispondiEliminaen abril llegaron 133,281 turistas a la isla, mientras que en mayo fueron solo 117.000
Nuovo post su Facebook
RispondiEliminahttps://www.facebook.com/397214153662943/posts/pfbid0YLmWezGPg5SPRt12fSCbm2T56jRKnD8ibunrR9dwwN3bfXegF7zBkYc32oVk9GEBl/