lunedì 5 settembre 2022

CHI RIENTRA

 IMG_20220529_143841.jpg

"Voglio raccontare le mie impressioni dopo 15 giorni dal mio arrivo. Per i turisti con il cambio a 119 in banca e 140 por la calle , conviene andare a mangiare nei migliori hotel e ristoranti statali e con l equivalente di 10 euro a persona si mangia alla grande. Per gli spostamenti in taxi io personalmente li ho trovati meno cari di tre anni fa forse sempre per il cambio favorevole. Sono rimasto impressionato dalla quantità di biciclette motorini e macchinine elettriche che circolano. Nelle tiende dove c è merce fuori ci sono file kilometriche di cubani, evidentemente più che mancanza di soldi qui si nota mancanza di MERCE. In conclusione se avete in programma un viaggio a Cuba approfittate di questo momento e del cambio favorevole però non dimenticate di portare con voi qualche medicina e qualche pacco di spaghetti."


Pubblico questo pezzo che ho trovato in rete, ma potrei pubblicarne altri simili per spiegare, per la milionesima volta, che andare a Cuba, per fare il turista, resta sempre una delle opzioni piu' valide possibili.
Diverso puo', eventualmente, essere il discorso se decidi di fermarti 3/6 mesi sull'isola.
Cosa non prevista in nessun protocollo terapeutico...
Ho sentito, per completare il discorso, un paio di amici che sono appena rientrati, del resto io ero giu' a maggio, non 20 anni fa.

FB_IMG_1662215244502.jpg

Per quanto riguarda Las Tunas il vero problema, almeno ad oggi, sono le 5 ore di apagones, poi le 5 di corrente, quindi altre 5 di apagones e via discorrendo.
A maggio erano al massimo 4 ore al giorno ed era gia' una bel
rompimento di coglioni, c'e' da sperare che per dicembre la situazione migliori.

Il mio amico ha soggiornato nella casa dove mi fermo io da quando e' iniziata la pandemia, lui ha pagato 15 euro al giorno, ottimo trattamento, del resto se mando un amico da un amico mi aspetto che venga trattato...da amico.
Mangiare nei locali voleva dire seguire il filo degli apagones e di dove venivano attivati, bisognava capire quale barrio ne era esente ed andare a mangiare in un locale di quel barrio, perche' quelli in cui mancava la corrente, ovviamente, erano chiusi.
Il costo massimo per una cena e' stato di 10 euro a testa, in Italia ho pagato 8,90 euro un panino in autogrill la settimana scorsa.
Quindi al di la di qualche sbattimento per la corrente che andava e veniva direi che grossi problemi non ce ne sono stati...a parte il bagaglio che non e' arrivato e che ha ritirato all'Avana il giorno prima di tornare in Italia, Air Europa.

IMG_20211218_083320.jpg

Questo amico mancava da Cuba da anni, in realta' noi ci siamo visti esclusivamente quando eravamo a Cuba nello stesso periodo, anni fa, mantenendo i contatti da oltre 10 anni.
Ovviamente l'ha trovata molto cambiata ma di questi cambiamentine parlo spesso, se qualcuno crede di essere ancora trattato come se fosse Robert Redford soltanto perche' ha un passaporto europeo in tasca...beh...quei tempi non esistono piu' e non da oggi.

Comunque i miei amici si sono divertiti che e' poi la sola cosa che conta in una vacanza.
Invece un mio conoscente e' stato assaltato all'Avana di notte, gli
hanno portato via lo scooter di renta, due tizi vestiti da poliziotti,
non so come poi si sia conclusa la faccenda che non deve essere
stata per nulla piacevole, con l'intervento della polizia vera e tutto cio' che ne e' comportato.
Puo' capitare in giro per il mondo.

8 commenti:

  1. Intanto l'euro scivola per la prima volta dal 2002 sotto quota 0,99 sul dollaro, toccando un nuovo minimo di 0,988.

    L'euro stamani ha toccato il minimo storico nel cambio con il dollaro Usa, scendendo sotto al livello di 0,99.

    RispondiElimina
  2. Actualmente se mantienen ingresados 188 pacientes con coronavirus, de los cuales 187 presentan una evolución clínica favorable.

    #COVID19 #Cuba #Omicron

    RispondiElimina
  3. Parte de cierre del 🗓 3 de septiembre a las ⏰12 de la noche:

    🤧 Se confirman 45 nuevos casos
    🛌 Ingresados para vigilancia clínica epidemiológica 294 pacientes
    🧪 Se estudiaron 2 030 muestras

    🤲 34 contactos de casos confirmados
    🤔 9 sin fuente de infección precisada
    ✈️ 2 caso importado

    ♀️ femenino: 27
    ♂️ masculino: 18

    👶👧 Menores de 20 años: 35
    🧔👩‍🦱 De 20 a 39 años: 5
    👨‍🦱👱‍♀️ De 40 a 59 años: 0
    👴👵 Más de 60 años: 5

    😷 187 casos activos
    🙂 186 con evolución clínica estable
    🤕 0 pacientes en estado crítico
    🤒 1 paciente en estado grave
    ✅ 46 altas médicas

    ➡️ En el día no se reportan pacientes fallecidos❗

    Conozca los casos confirmados por provincia y otros datos de interés 👉https://bit.ly/3ANnSym

    RispondiElimina
  4. Toro-Lecce
    TORINO(3-4-1-2): Vanja; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Ilkhan, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Pellegri. Allenatore: Paro

    RispondiElimina
  5. Vittoria meritata, prosegue il bel campionato 💪

    RispondiElimina
  6. SU DI CELMO
    E poi è Cuba che è nella lista dei paesi dei terroristi...dopo aver invaso distrutto decine di paesi ed ammazzato milioni di persone continuano a fare i guerrafondai come adesso in europa...
    Graziano

    RispondiElimina
  7. Il Consorzio Vino Chianti organizza un programma in grande stile per il suo ritorno a Cuba, dopo la pausa forzata causa pandemia. Etichette, gusti e tradizioni sono pronti a volare oltreoceano sulla “Isla grande” . I 2 appuntamenti si terranno dal 7 al 9 settembre: la “Chianti Academy Latam Wine & Food Experience” e la celebrazione del 55esimo anniversario di ‘Cohiba’, la più prestigiosa marca di sigari premium del marchio Habanos, gia storico ‘alleato’ del Consorzio da svariati anni.

    Nel 1º caso, i giorni 7 e 8, nel rinnovato e centralissimo Alberghi Manzana Kempinsky proprio dinnanzi al Capitolio, saranno svolti 2 masterclass del programma professionale Chianti Academy, declinate al nuovo format “Wine & Food Experience” ossia con tasting immersivi di una trentina di vini Chianti d.o.c.g., per l’occasione in veste di ‘Annata’, ‘Governo all’utilizzo Toscano’ e ‘Riserva’. Questa prima fase di approccio tecnico e degustativo, verrà condotta dal Wine Ambassador Luca Alves e verrà corollata da 2 show cooking che proporranno piatti italiani e cubani in abbinamento ai prodotti, proprio allo scopo di testare dal vivo la duttilità e bontà del vino Chianti. L’occasione sarà molto utile per tutti i professionisti locali ed i circa sessanta gia diplomati “Chianti Wine Expert” degli scorsi anni, che mostrano grande vivacità e interesse per la nostra denominazione.

    Nei giorni 7, 8 e 9, invece, il Chianti sarà ancora…

    RispondiElimina