giovedì 1 settembre 2022

LA MORTE DI UN TRADITORE

Come ho scritto su un cryptoblog del concetto di politicamente corretto me ne fotto allegramente, quindi questo post e' ASSOLUTAMENTE politcamente scorretto, per chi non gradisce...il mondo e' pieno di bei posti...

Avrete letto della morte, con alcuni decenni di ritardo dell'ultimo presidente dell'Unione Sovietica.

Il mio amico Marco Rizzo ha fatto un post in cui si vedeva una bottiglia di spumantino mentre saltava il tappo, la stessa che ripropongo perche' la penso esattamente come lui.

Gente come Gorbaciov, Eltsin ed i loro sodali avrebbero dovuto essere giudicati da una nuova Norimberga tanti sono i crimini che hanno perpetrato.

Invece sono morti uno di vecchiaia e l'altro di cirrosi epatica.

Considero Gorbaciov un criminale della storia, uno che ha affossato un grande paese dove la gente, soltato mesi prima, a maggioranza quasi bulgara, aveva votato per il mantenimento dell'unione ma il tipo con la macchia in testa aveva perso il controllo dele operazioni oramai saldamente nelle mani di Eltsin e di tutti i consiglieri della Cia di cui amava circondarsi.

Il solo che sgamo' le disastrose intenzioni di Gorbaciov, tanto per cambiare, fu il nostro comandante en Jefe Fidel Castro.

Era l'aprile del 1989, Gorbaciov arrivo' all'Avana con moglie e codazzo di consiglieri, gia' nel 1988 Fidel aveva preso delle posizioni critiche nei confronti di quella porcheria chiamata perestroika.

Fidel disse:” Nella storia delle rivoluzioni non ce ne sonostate 2 uguali. Se si fosse dato retta ai classici del marxismo, quella cubana non ci sarebbe stata. Cuba non ha mai copiato gli altri paesi. Gorbaciov sta risolvendo i problemi dell'Urss. Noi abbiamo problemi diversi”.

Al di la dell'amicizia di facciata fu un confronto duro, Mosca decise che d'ora in poi l'Avana doveva fornire dettagliato resoconto dell'utilizzo degli aiuti economici, in pratica l'Urss voleva il pieno controllo dei fondi erogati a Cuba.

Pochi mesi dopo la visita l'Urss ritiro' i contingenti militari da Cuba, molti prevedevano la fine del Socialismo cubano invece a finire fu l'Urss nel 1991 mentre Cuba continua, con alterne fortune la sua parabola Socialista...e siamo nel 2022.

Da un giorno all'altro Cuba perse l'aiuto economico sovietico da cui dipendeva fortemente, quindi gia' prima del crollo dell'Urss Cuba dovette imparare a camminare da sola.

Questo mentre Cuba curava gratuitamente i bambini di Cernobyl.

Fidel parlo' alla popolazione annunciando che periodi durissimi stavano per arrivare, quando si insedio Eltsin praticamente i due paesi non avevano piu' relazioni diplomatiche che ripresero unicamente dopo la visita di Putin nel 2000.

A seguito del post di Marco, Toscano alleato in questa discutibile alleanza elettorale pare abbia preso le distanze da quanto detto da Rizzo che, e' bene precisare, resta un Comunista vero, uno di quelli da pugno chiuso, falce e martello.

Molti seguaci di Ancora Italia la formazione di Toscano hanno criticato fortemente Rizzo, personalmente non mi piace questa alleanza fatta di Comunisti, no vax, ex leghisti, Giovanardi e compagnia cantante.

Capisco che questo schifo di legge elettorale obblighi i piccoli partiti ad aggregarsi ma mi pare si sia imbarcata un po' troppa gente.

La votero' perche c'e' poco da scegliere ma non mi piace per nulla.

Quindi Rizzo ha fatto bene a brindare alla morte di un criminale, non c'e' alcuna “cristiana compassione “ quando chi calpesta decenni di gloriosa storia muore.

Nel 1991 ero a casa dei miei genitori quando in tv vedemmo ammainarsi sul Cremlino, la bandiera dell'Unione Sovietica sostituita da quella russa.

Ricordo la faccia di mio padre, non fu per niente un bello spettacolo.

Ha ragione Marco, come aveva ragione Fidel.

35 commenti:

  1. Nel 1987 ero a Mosca per lavoro. Noi occidentali entusiasti di Gorbaciov. I russi che quando gliene parlavi facevano gestacci. Dopo abbiamo capito perché. Troppo tardi.
    Roby

    RispondiElimina

  2. Zyuganov afferma che già nel 1985 elementi strani entrarono nel CC del PCUS

    RispondiElimina
  3. Esatto,per me quel maiale ha vissuto anche troppo.
    Mirco

    RispondiElimina
  4. Non entro nel merito della morte di Gorbaciov...seppure non propriamente uno dei miei idoli, non gioisco mai davanti alla morte.... Qualche dubbio sul comunismo di Rizzo.... nazionalista, sovranista, reazionario, spesso vicino alle posizioni di Adinolfi, complottista, antisemita.... Direi piu', per la mia visione di comunismo, che Marco Rizzo pone nel fronte del 'rossobrunismo'.... Mi ritengo comunista, ma se il comununismo è quello di Marco Rizzo, allora non sono comunista! Suerte
    Messimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono d'accordo. Per quale motivo accosti Rizzo ad Adinolfi? Tacciare Rizzo di antisemitismo è qualcosa di più distante dalla realtà. Essere contro Israele non significa essere contro gli ebrei.

      Elimina
  5. La tua opinione, espressa nei giusti modi, pur non essendo condivisa dal sottoscritto, ha diritto di cittadinanza su questa pagina.

    RispondiElimina
  6. Grazie mille...di chiedo scusa se ho fatto considerazioni politiche in questa pagina.. ma mi pareva corretto esprimere anche una opinione divergente.... Sul castrismo mi pare che le nostre visioni politiche siano piu' convergenti! 🙂 Suerte
    Massimo

    RispondiElimina
  7. Come ho scritto altre volte pensa che palle se la pensassimo tutti allo stesso modo

    RispondiElimina
  8. https://www.facebook.com/747141623/posts/pfbid025AUCzbRno4dv2ivDtoPsTTDDx6Z73jyZEvqbMnrAVyhFWrgpV65ZYsNNA6Zi93Whl/

    RispondiElimina
  9. L'attuale guerra in Ucraina... è colpa anche sua....
    Ivan

    RispondiElimina
  10. Credo che davanti alla morte di chiunque debba scendere un rispettoso silenzio. Rizzo ha avuto una caduta di stile non commentabile che mette in secondo piano tutte le ragioni della sua esultanza. Credo tu possa concordare.
    Sumo

    RispondiElimina

  11. Italia-Cuba agli ottavi, De Giorgi: "Squadra fisica e forte"
    MONDIALI VOLLEY
    31 ago 2022 - 22:52
    Dopo il 3-0 contro la Cina (25-14, 25-10, 25-14), l’Italia ha conosciuto l’avversario degli ottavi di finale al Mondiale: sarà la nazionale cubana guidata da Robertlandy Simon. Gli azzurri finiscono dunque nella parte del tabellone dove, in un eventuale quarto di finale, potrebbero incontrare la Francia, ma il Ct avverte: “Dobbiamo fare un passo alla volta

    RispondiElimina
  12. all'Havana invece se parli di Fidel Castro i cubani ti danno un'occhiataccia che vale più di mille gestacci e cambiano discorso
    Angelo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Angelo non è vero. I cubani parlano male del governo, di Raoul Castro però ho sempre sentito giudizi positivi su Fidel. Tu parli per esperienza o per gusanare?
      Roby

      Elimina
    2. parlo per esperienza diretta sempre, mai per sentito dire o altro. Poi, come ho già scritto in un altro commento, è soggettivo, non tutti la pensano allo stesso modo.
      Angelo

      Elimina

  13. A Las Tunas capita per Diaz Canel non certo per Fidel

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cuba; Un'isola nel Sole beh, poi è soggettivo. Io ho solo parlato della mia esperienza.
      Angelo

      Elimina
  14. Certo che votare Giovanardi ci vuole fegato e allearsi con certa gente pur di avere un posto è squallido
    Mechi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda che non è lo stesso Giovanardi

      Elimina
    2. Milco Fasano ma lo so questo e un antiabortista è tutta gente di destra
      Mechi

      Elimina
  15. 17:30 - Hellas Verona, ufficiale l'arrivo di Simone Verdi. La nota del Torino: "Il Torino Football Club comunica di aver ceduto all’Hellas Verona Football Club, a titolo temporaneo sino al 30 giugno 2023 con obbligo di acquisto definitivo al verificarsi di determinate condizioni, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Verdi. Prima del trasferimento a Verona l’attaccante ha prolungato il suo contratto in granata sino al 30 giugno 2024".

    RispondiElimina
  16. 17:50 - Torino, Karamoh ha firmato il suo nuovo contratto con i granata.

    RispondiElimina
  17. ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Okoli; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Soppy; Pasalic, Ederson; Zapata. A disposizione: Rossi, Sportiello, Pedersen, Muriel, Lookman, Hojlund, Malinovskyi, Zortea, Ruggeri, Hateboer, Scalvini. Allenatore: Gasperini.


    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro, Linetty, Ricci, Aina; Vlasic, Lukic; Sanabria. A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Schuurs, Zima, Pellegri, Ilkhan, Adopo, Seck, Vojvoda, Garbett, Radonjic. Allenatore: Juric.

    RispondiElimina
  18. Peccato perché abbiamo giocato bene e preso 2 pali.
    Polli sui rigori.

    RispondiElimina
  19. Risposte
    1. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02pK27PxpUDxdiXbGPxYSykHQS2i3KfQHStUgaLkcYXfqTkHAyAzJ1CSszBoZVJawHl&id=100003980252386

      Elimina
  20. ‼️ El Minsap informa de 4️⃣2️⃣ nuevas muestras positivas de #COVID19 en #Cuba.

    ✅ 1 110 631 muestras positivas acumuladas
    ✅ 1 889 muestras realizadas en el día
    ✅ 14 101 966 muestras acumuladas

    ⭕️No se lamentan fallecidos en el día.

    De los 4️⃣2️⃣ casos diagnosticados en el día:
    🤝 31 contactos de casos
    ✈️ 2 importados
    ❓ 9 sin precisar fuente de infección
    👩 20 sexo femenino
    👨 22 sexo masculino
    😷 3 asintomáticos

    Grupos de edades de los 4️⃣2️⃣ casos diagnosticados
    👶 30 casos menores de 20 años
    👩 9 casos de 20 a 39 años
    👨 2 casos de 40 a 59 años
    👵 1 casos mayores de 60 años

    Procedencia de los 4️⃣2️⃣ casos del día:
    📍Pinar del Río (1 caso)
    📍Artemisa no confirmó casos
    📍La Habana no confirmó casos
    📍Mayabeque no confirmó casos
    📍Matanzas (2 casos)
    📍Cienfuegos (1 caso)
    📍Villa Clara (1 caso)
    📍Sancti Spíritus (1 caso)
    📍Ciego de Ávila (5 casos)
    📍Camagüey (7 casos)
    📍Las Tunas (2 casos)
    📍Holguín (14 casos)
    📍Granma (5 casos)
    📍Santiago de Cuba (2 casos)
    📍Guantánamo (1 caso)
    📍Isla de la Juventud no confirmó casos

    De 1 110 631 casos positivos acumulados se mantienen:
    ✅ 197 casos activos
    ✅ 194 con evolución clínica estable
    👤 8 530 fallecidos (Letalidad 0.77%)
    💪 47 altas, 1 101 845 recuperados en total
    🤒 0 pacientes en estado crítico
    🤒 3 pacientes en estado grave

    💉 Vacunación
    El Minsap informa al cierre del 31 de agosto, 41 215 831 dosis han sido administradas con los candidatos vacunales cubanos.
    👉Primera dosis 10 697 601
    👉Segunda dosis 9 426 307
    👉Tercera dosis 9 128 570
    👉Esquema completo 9 987 269
    👉Dosis de Refuerzo 8 254 912

    RispondiElimina
  21. Massimo Marsengo marco russo, e chi la pensa come lui sonno comunisti allo stesso modo come io sono " cinese "
    Sono la Vergogna del vero comunismo.
    Antonio

    RispondiElimina
  22. Gaber nella sua "qualcuno era Comunista" cantava "qualcuno era comunista perché...era più comunista di altri".
    Almeno credeva di esserlo...aggiungo io.

    RispondiElimina
  23. Non prendo parte alla dicotomia ventilata, perché forse la mancata elezione di un intellettuale al consiglio di torino è causa di rizzo ferrando !? Miscellanea di sigle ma non è questa la sx unita che vince.
    Complimenti per l'analisi storica condivisibile. Ce ne fossero di persone che leggono e si documentano. Come è anche vero che non esiste partito piu bravo nel dividersi al suo interno, come la sx. Un salutone Milco a presto
    Henry

    RispondiElimina
  24. Se hai l'1% e serve il 3% con qualcuno ti devi alleare anche a costo di turarsi il naso.

    RispondiElimina
  25. se vuoi andare a prendere una poltrona in parlamento si, se vuoi difendere una tua posizione politica non ti allei con il meno peggio.. ecco i ‘danni’ del sistema maggioritario.. e la conseguenza che voterà solo il 50% …ma ‘turato il naso ‘ e mai votato il meno peggio.. e sarà così per sempre.. suerte!
    Massimo

    RispondiElimina
  26. non credo che gorbachov fosse un traditore come ieltsin.Il blocco sovietico aveva bisogno di riforme economiche Peccato che gorbaciov non capì che le riforme politiche che aveva in mente, rafforzamento dei presidenti degli stati dell'urss e indebolimento del partito, avrebbero portato caos, crisi economica e guerre e permesso ai delinquenti internazionali di fare il bello e il cattivo tempo con i loro eserciti mercenari.Avevano ragione indubitabilmente fidel e deng e i rispettivi partiti e torto gorbaciov.

    RispondiElimina