giovedì 13 ottobre 2022

ANDARSENE COMUNQUE

 web_cuba.jpg

Prima di pubblicare questo pezzo faccio due premesse.
La prima e' che da parte mia non ci sara' MAI nessuna critica nei confronti di chi lascia Cuba nel tentativo di cercare una vita migliore, magari nei confronti di chi invece la propria vita la peggiora mi limitero' a chiedermi ; “ Chi glielo l'ha fatto fare?”
La seconda e' che omettero, per ragioni di opportunita', alcuni particolari nel racconto.

Durante uno dei miei recenti viaggi sull'isola ho conosciuto una
fanciulla, la cosa non sorprendera' nessuno, tutti suppongo abbiamo delle buone conoscenze da quel lato del bloqueo.
Mulatta, un figlio con un italiano che funge (o fungeva?) da sponsor, una bella casa, uno scooter da 2500 dollari e tutta una altra serie di benefit.
Fra l'altro una conoscenza casuale mentre ero in altre faccende affacendato, tipa non facilissima.

IMG_20220529_095507.jpg

A Cuba, come in Italia, non cerco relazioni, fidanzate, morose o cose simili, siamo usciti un paio di volte poi ho viaggiato su differenti sentieri.
Tornato in Italia, ogni tanto qualche messaggio, nulla di che, quando sono qua' intrattengo contatti quasi unicamente con poche persone sull'isola.
Un mese fa vedo una sua foto su fb, mentre prende un aereo, il commento parlava di “sogno che si realizzava” ed altre cose simili, comprensibili nel momento storico che l'isola sta vivendo.

Ho pensato che l'italico sponsor l'avesse invitata, ero contento per lei, sinceramente.
Qualche giorno fa vedo un altro suo post con una espressione un po' imbronciata.
Le scrivo chiedendole dove stava e come la stava passando.
Non e' in Italia bensi'....in uno dei paesi europei dove un cubano puo' andare unicamente col passaporto, senza il visto.
Un gran bel posto di merda.

IMG_20220529_102635.jpg

Mi dice che “esta pasando trabajo, la vida no es facil y que esta
trabajando luchandose la vida.”
Le chiedo cosa minchia e' andata a fare in quel paese di merda quando a Cuba aveva tutto, ma proprio tutto, figlio compreso.
Mi risponde che anche coi soldi in tasca oggi a Cuba la situazione e' complicata.

Pur essendo consapevole che questa ultima frase risponde a verita', mi chiedo per la millesima volta cosa cazzo abbiano per la testa certe abitanti di quell'isola.
Paglia o cos'altro?
C'e ancora qualche neurone funzionante? Qualche sinapsi attiva?
Posso capire, al limite, una disperata che fa una merda di vita, arriva l'occasione perlomeno di giocarsela da cogliere al volo, ma una che a casa sua ha tutto, ma davvero tutto, cosa va a fare in un posto di merda?

IMG_20220526_200024.jpg

Ora c'e' questa tendenza di volersene andare ed ogni costo, non importa dove, non importa a fare cosa, l'importante e' andarsene.
Massimo rispetto per chi parte con una prospettiva, delle basi, magari un mestiere, una professionalita' da offrire, qualcuno che la aspetta, ma andare cosi'giusto per andare mi sembra davvero fuori dal mondo.
Per quanto dura la situazione possa essere a Cuba, per lei non lo era di certo, sei comunque nel tuo paese, con la tua famiglia, magari con qualche rimessa che entra, possibilmente con qualche negocio che garantisce la sopravvivenza.
Dove vai?

Capirei al limite uno dei paesi europei piu' industrializzati, dove
malgrado il momentaccio che stiamo vivendo qualche prospettiva comunque la si trova, ma andarsene come fanno molti attraversando paesi e paesi nella selva, trovando molto meno di quello che si e' lasciato faccio fatica a capirlo.
Nessuno salti fuori col discorso che e' facile parlare col culo al caldo perche' vi do una notizia; col culo al caldo oramai qua' non c'e' piu' quasi nessuno, siamo tutti nella pelea.

Magari non come loro o magari peggio di loro, questione di punti di vista.

26 commenti:

  1. CUBADEBATE
    La Unión Eléctrica estima para el horario pico nocturno de este martes una disponibilidad de 1 875 MW y una demanda máxima de 3 197 MW, para un déficit de 1 322 MW y una afectación de 1 392 MW, de ellos, 110 MW debido a los daños provocados por el huracán Ian.

    Para el horario diurno, mientras tanto, se estima una afectación máxima de 950 MW por déficit de capacidad de generación.

    En la jornada de ayer se afectó el servicio por déficit de capacidad de generación durante todo el día. La máxima afectación en el horario de la noche fue 1 540 MW a las 19:30 horas, coincidiendo con el horario pico. De ellos, 114 MW estuvieron relacionados con los daños del huracán Ian.

    Se encuentran fuera de servicio por averías las unidades 6 y 7 de la CTE Mariel, la unidad de la CTE Otto Parellada, la CTE Antonio Guiteras, la unidad 4 de la CTE Nuevitas, la unidad 2 de la CTE Felton y las unidades 4 y 6 de la CTE Renté. Se encuentra en mantenimiento la unidad 3 de la CTE Renté.

    Se mantienen las limitaciones en la generación térmica (462 MW). En la generación distribuida, están indisponibles por avería 1 084 MW y en mantenimiento 685 MW.

    Para el horario pico se estima la entrada de la unidad de Puerto Escondido con 20 MW y la entrada de 80 MW en motores diésel.

    RispondiElimina
  2. GRANMA
    LA GUAIRA, Venezuela.—A ojos vista,para esa cubana versión uniformada de pueblo, que son nuestras Fuerzas Armadas Revolucionarias (FAR), las jornadas en este puerto venezolano son recias como las de Pinar del Río, Artemisa, Isla de la Juventud y La Habana, donde están otros como ellos,de sol a sol «en tareas de recuperación», dice el teniente de navío, Luís Miguel Rodríguez.

    Simultanear labores de reanimación en cerca de 200 objetos de obra —solo en Pinar del Río—, restaurar hogares, viales, servicios, instituciones y ánimos, aunque en lo humanoes de talla extra, alos soldados y oficialesde las FAR, al parecer no les basta.

    También para estibar y trasladar envíos como éste, tercero de Venezuela a Cuba tras el paso del ciclón Ian, hacen falta brazos ágiles y dispuestos. Y aquí están ellos. Cerca de 1 200 toneladas de alimentos viajan en esta ocasión, en las bodegas del buque de la MGR, donde Luís Miguel Rodríguez se desempeña como instructor político.

    Después que habla de su orgullo porla misión de trasladar al occidente de Cuba una ayuda tan necesaria,el joven empieza a enlazar gratitudes hacia Venezuela. De igual sentimiento son portadores el comandante de la nave, Yorday Bonilla Martínez, y el embajador Dagoberto Rodríguez Barrera.

    El diplomático resaltó el valor de este gesto de ayuda del gobierno bolivariano, en medio de la tragedia de origen naturalocurrida en la noche del sábado anterior en Aragua, con saldo de muertos, desaparecidos y destrucciones cuantiosas.

    Dagoberto Rodríguez ponderó que en horas tan difíciles nuestros pueblos se tiendan las manos. Dijo que personal de la salud de nuestro país atiende a la población afectada en el lugar del desastre, y anunció que, de ser necesario, se trasladará más profesional hasta allí, para reforzar la asistencia.

    RispondiElimina
  3. REVISTA MAS CUBA

    A partir del 28 de octubre próximo, Air Canada reinicia los vuelos directos a La Habana, informó el delegado del turismo de Cuba en Canadá, Lessner Gómez.

    En un mensaje en su cuenta en Twitter, señaló que este enlace será restablecido desde la ciudad de Toronto.

    Recientes informes de las autoridades cubanas resaltan un incremento del interés de las aerolíneas en los viajes al país, sobre todo de cara a la recuperación turística de la nación. Dicho aumento se apoya en 45 compañías extranjeras con vuelos regulares y chárter.

    El director de Operaciones de la Empresa Cubana de Aeropuertos y Servicios Aeroportuarios, José Ramón Hernández, precisó que la cifra creció de manera sostenida desde la reapertura de vuelos el pasado 15 de noviembre, y en la actualidad las líneas aéreas internacionales realizan cerca de 400 operaciones a la semana a Cuba.

    Explicó que las operaciones son posibles gracias a las acciones de mantenimiento y reparaciones que se ejecutaron durante los casi dos años de paralización de las actividades en los aeropuertos por la pandemia de la Covid-19.

    Mencionó el reacondicionamiento de las pistas de varias terminales y la reparación capital de la de Cayo Largo del Sur y el aeropuerto internacional José Martí de La Habana. Estos trabajos se extienden a la terminal aérea de Varadero junto a otros en las de Santiago de Cuba y Cayo Coco, en la provincia de Ciego de Ávila.

    Canadá es uno de los principales mercados emisores de turistas hacia la isla, de manera histórica, y los enlaces directos de Air Canada tienen realce en la actualidad para el sector turístico.

    RispondiElimina
  4. PERIODICO 26
    Las Tunas.- El Programa de Atención al Adulto Mayor en Las Tunas refuerza sus labores para garantizar las condiciones necesarias a los mayores de 60 años de edad, que aquí suman 107 mil 740 y representan el 20,3 por ciento de la población.

    La doctora Marisbelis González Rodríguez, jefa de la sección de Adulto Mayor en la Dirección de Salud, resaltó que en la localidad funcionan 22 instituciones sociales, entre las cuales resaltan 10 casas de abuelos con 430 capacidades, 10 hogares de ancianos con un 98,4 por ciento de su espacio ocupado y 194 plazas para el ingreso diurno.

    Asimismo, expresó a 26 que en dichos organismos se asegura el servicio de alimentación, atención médica y estomatológica; así como la realización de diversas actividades en convenio con el Inder y Cultura para elevar la calidad de vida de los ancianos.

    A nivel municipal, implementan la consulta de Memoria ante el deterioro cognitivo y las enfermedades asociadas con el Alzheimer, así como las campañas de inmunización y la vinculación con las diferentes tareas del entorno.

    Por otra parte, la Federación de Mujeres Cubanas (FMC), en coordinación con las áreas de Salud, habilitó las escuelas de cuidadores para enseñar buenas prácticas y métodos de intervención a quienes tienen a su cargo la atención de adultos mayores.

    Según los cálculos, se estima que para el 2050, el 20 por ciento de los habitantes a nivel mundial excederá las seis décadas de existencia. En una provincia, cuya esperanza de vida alcanza los 79 años, laboran para preservar la salud y por el disfrute de una generación que mucho aportó a la sociedad.

    RispondiElimina
  5. Nuovo post su Facebook e sui cryptoblog
    https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02V9HRwWACksQdYop5TYtMK2zbAxmS3gHdfP1Rid1qpMjPrVcaK88PMvuKRKnMLCuDl&id=100003980252386

    RispondiElimina
  6. Premesso che io vado a cuba da 20 anni....i cubani non puoi giudicarli con la nostra mentalità....sono nati in un modo totalmente diverso da noi dove se oggi c è in commercio la carta ogienica ti conviene comprarne una riserva x mesi perchè già domani è finita e non ce ne sarà più x 5/6 mesi....ti facvio l esempio della carta igienica x tutto.....nascono e vengono su fino a 18 anni nei migliori dei modi con regole ben precise poi sognano come tutti i ragazzi si fidanzano vivono 2/3 anni di gioventù fanno un figlio( è inevitabile che una ragazza all 80% di 23/24anni abbia un figlio perchè non hanno i soldi x i preservativi) e poi si iniziano ad accorgere cos è la vita e di conseguenza hanno bisogno di soldi e siccome l ì non ci sono fabbriche e paghe come da noi FANNO QUELLO CHE PIÙ sanno fare .....cercano un " pollo" x riuscire a vivere e dare futuro al figlio....chiamasi SOPRAVVIVENZA.....lì i mariti ti abbandonano a tè stessa e ti ritrovi con un figlio da crescere.....prima di dare consigli e dire baggianate vi farei nascere lì e poi vorrei vedere come vi comportereste.....FACILE PARLARE CON IL " CULO" DEGLI ALTRI....senza offesa
    Marco

    RispondiElimina

  7. Quella che non hanno soldi per i preservativi é la più divertente.... 😁
    Forse anche tu dovresti evitare di pontificare e di dire "baggianate".
    Nessuno di noi ha meriti per essere nato nella parte...giusta del pianeta ma neanche colpe.
    Come ho scritto eviterei di parlare di culo al caldo vista l'attuale contingenza ed il costo che ci aspetta por calientar las nalgas.... 😏

    RispondiElimina
  8. L'obbiettivo permanente di sempre sono gli Stati Uniti che, benché non sia più immediata come prima accoglienza e residenza, dato che Obama eliminó pies secos pies mojados e se ora beccati in mare aperto vengono tutti riportati a Cuba, ora Biden, oltre a riaprire il consolato americano all'Avana ha reintrodotto il cosidetto programma migratorio Paroles: con la garanzia di tetto e sostegno economico di parenti o anche amici, novios e conoscenti che garantiscono ciò, i cubani sono accolti e consentita loro residenza e poi cittadinanza Yankess, chi non gode della copertura del Paroles vive nel limbo della clandestinità con il rischio concreto che venga beccato e deportato a Cuba, attualmente circa mille cubani al mese vengono rimpatriati a Cuba anche dalle polizia migratoria messiccana. Interessante invece la soluzione migratoria di Cile e Uruguay che visto L'alto flusso di cubani procedenti via terra dai confini, da un paio di anni concedono la residenza ai cubani così entrati e, sapendo l'alto livello medio lavorativo e professionale vengono subito introdotti nel sistema lavorativo, quindi un fronte via terra verso i confini di Cile e Uruguay aperto ai cubani, mentre i consolati dei 2 paesi all'Avana comunque non concedono visti.
    Franz

    RispondiElimina
  9. E’ la sindrome ‘albanese’ di qualche decennio fa.. gli albanesi vedevano rai1 e ‘non è la Rai’ e pensavano che gli italiani erano tutti belli, ricchi e lavoravano in televisione.. i turisti sono i principali responsabili a Cuba di queste distorture.. mangiano cipolle tutto l’anno per poi fare 15 gg i Berlusconi dei poveri a Cuba.. l’immagine del mondo fuori Cuba è distorta, per il cubano… ad es. ho due cognati con auto, che hanno un reddito giornaliero assolutamente significativo, spesso sono al ristorante con famiglia e ‘amiche’, non hanno problemi di comida, cerveza e playa.. eppure sognano di uscire dal paese, anche in Nicaragua.. inutile fargli capire che non riusciranno mai ad avere un tenore ed una qualità di vita come hanno ora in Cuba.. chiaramente sono privilegiati rispetto alla popolazione media.. suerte
    Massimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualche anno fa un'amica mi chiese che lavoro facessi.
      "Sport e animazione"
      "Ma come? Non sei direttore di banca come tutti gli altri italiani?" 😂

      Elimina
    2. Massimo Marsengo La sindrome migratoria colpisce in maniera più o meno intensa tutti i Paesi insulari non solo dei Caraibi, per esempio Capo Verde è totalmente spopolata dalla popolazione maggiorenne attiva: tutti emigrati in Europa ed anche in Italia, nei Caraibi i Portoricani ricevono la cittadinanza Yankess e si trasferiscono negli Stati Uniti, così anche i Giamaicani essendo la Giamaica paese Conmowealth da sempre si trasferiscono in massa a Londra e li trovi a lavorare nella metropolitana londinese così come le altre isole caraibiche del Conmowealth. Anche le isole delle Antille Francesi e Olandesi con la residenza immediata hanno un flusso migratorio costante verso Francia e Olanda.
      Franz

      Elimina
    3. Milco Fasano, spesso e con piacere ti leggo, ma normalmente non interagisco.
      Ma in questo commento hai sintetizzato la teoria del tutto da quel lato del bloqueo. (Anche se qualcosa un poco é cambiato)
      Giampaolo

      Elimina
  10. Esattamente condivido appieno
    Giuseppe

    RispondiElimina
  11. Milco Fasano a santiago stanno vendendo le case a 10000 cuc ville molto belle a 20000 cuc con tutto dentro ecc gente che aveva tutto veramente non gli mancava niente vanno in Messico illegalmente e poi vanno in America da loco
    Piero

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo che le vendono in dollari...
      Mah....ogni testa è un piccolo mondo....

      Elimina
    2. Non Piero....Claudio
      Sono tutti commenti su questo pezzo sulla pagina fb del blog.

      Elimina
  12. Enrico
    Come dici e una moda e molti vivono ancora de cuentos anche se con la connessione internet potrebbero informarsi un po' di più ma la usano solo per chismear nei social e alimentare Mercado negro. Posso capire se ci provi negli Usa con aggancio e beneficio migratorio ma venire in Europa e un suicidio economico e morale. Qui se non hai uno sponsor veramente solvente non puoi fare vita decente e inviare remesas alla famiglia

    I problemi veri partiranno da questo inverno e saranno strutturali

    RispondiElimina
  13. Parole sante 😉👌🏽
    Yeleiny

    RispondiElimina
  14. Blogarama
    Your new post has been just indexed
    ANDARSENE COMUNQUE

    RispondiElimina
  15. Questo pezzo è stato pubblicato in INTOPIC CUBA
    Grazie ai gestori del sito

    RispondiElimina
  16. RICORDERETE CHE NE HO PARLATO UN PAIO DI SETTIMANE FA....

    Per 21 anni ha continuato a ritirare la pensione della madre, morta nel lontano 1998, accumulando così un “tesoretto” da 100 mila euro. E avrebbe continuato a riscuotere indebitamente la somma destinata alla defunta genitrice se non fosse stato scoperto e denunciato dalla Procura di Imperia. È quanto ha fatto un uomo di origini francesi finito ora a processo con l’accusa di truffa aggravata ai danni dell’Inps, l’Istituto di previdenza sociale. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo si sarebbe recato ogni mese presso l’ufficio postale esibendo un falso certificato della madre in cui infatti non era riportata l’attestazione della morte e allo sportello avrebbe presentato per anni una falsa delega in cui appunto veniva autorizzato a prelevare la somma. Un piano ben congegnato, che gli ha consentito di continuare ad intascare la pensione della donna, anche lei francese, che aveva vissuto e lavorato per diversi anni a Ventimiglia, in provincia di Imperia.

    RispondiElimina
  17. C'è anche chi è andata a raggiungere il padre a Miami, e ha dovuto mettersi a fare 2 lavori per pagarsi le scadenze mensili. Perso uno dei 2 lavori, si è pentita e non torna a Cuba solo per non perdere i tramites della residenza. E stiamo parlando di Miami, non della Bielorussia o della Corea del Nord...
    Alessandro

    RispondiElimina
  18. Nuovo post su Facebook e sui cryptoblog
    https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0utWiyiowwFZRZ79soodmZLZHBXwc1Q6ABVkwBgzMwVKzdw8TBbV7sBirb6TM5u9l&id=100003980252386

    RispondiElimina
  19. Mondiali femminili volley
    Semifinale
    Italia-Brasile 1-3
    Finale
    Brasile-Serbia

    RispondiElimina