lunedì 3 ottobre 2022

PROTESTE DOPO L'URAGANO

 AFP_32K94UW-k4PH-U33701646079144mXG-656x492@Corriere-Web-Sezioni.jpg

1 Ottobre 2022

"(LaPresse) Venerdì sera i cubani hanno protestato per le strade de L’Avana per la mancanza di elettricità dopo che l’uragano Ian ha provocato dei maxi blackout. In alcune città alla periferia della capitale, come Barreras e La Gallega, i residenti hanno bloccato le strade e bruciato pneumatici e rifiuti. Il Paese, che conta 11 milioni di abitanti, è piombato nell’oscurità martedì sera, poche ore dopo che l’uragano Ian si è abbattuto sulla parte occidentale di Cuba e ha innescato problemi al sistema elettrico che alla fine si sono riversati su tutta l’isola. L’elettricità è stata ripristinata in alcune parti del Paese il giorno successivo, ma altre aree sono rimaste senza servizio, anche nella capitale."

-------------------------------------

Il pezzo che ho pubblicato descrive la attuale situazione sull'isola dopo il passaggio dell'ennesimo uragano.
Uragani, cicloni, alluvioni ci sono sempre stati, con danni ingenti
e apagones lunghi e dolorosi ma la gente “aguantava” consapevoleche tutto il possibile sarebbe stato fatto per un pronto ritorno alla normalita'.
Il problema e' che la normalita' attuale e' ben lontana dalla
normalita' veramente...normale.

La gente non scende in strada per la luce che manca dopo la sciagura, ma per il fatto che mancava gia' da prima.
A questo ci aggiungiamo il lievitare dei prezzi il deprezzamento della divisa locale, la penuria di generi nei negozi ed il quadro e' completo.
Quindi siamo di fronte all'ennesima goccia che fa traboccare l'ennesimo vaso, giusto per usare una metafora.
Tenete anche conto che la capitale e' stata, per ora, quasi risparmiata da los apagones che affliggono buona parte del paese, Las Tunas e la zona orientale non sono state toccate quasi dall'uragano, eppure la corrente continua ad esserci ad ore alterne.
A Tunas 5 ora di corrente e 5 ore senza, nel campo ancora peggio.

FB_IMG_1662215244502.jpg

Ian ha aggravato una situazione gia' complessa, se la corrente va via per un cataclisma naturale allora e' normale che ci possa esserequalche problema, ma se gia mancava allora si aggiunge soltanto problema a problema.
Rispetto al passato la gente ha meno paura di manifestare il proprio dissenso, se deve tirarsi por la calle, si tira senza farsi troppi problemi.
Fidel non c'e' piu'.

Daltronde cosa faremo noi se ogni giorno, nelle nostre case, mancasse la corrente per ore ed ore?
Fino ad oggi, a parte quel giorno di luglio, l'ordine pubblico e' stato mantenuto con una certa facilita' ma, come diceva il Principe De Curtis “ogni limite ha una pazienza”.
Quella dei cubani pare sia giunta vicina al termine.

IMG_20220526_195223.jpg

Credo che il governo e gli organi competenti stiano facendo tutto il possibile, ma non e' detto che questo basti per risolvere i problemi.
Quindi possiamo solo sperare che le cose si risolvino in qualche modo, che los apagones finiscano o si riducano al minimo e che le cose tornino ad una sorta di normalita'.
Anche se “Cuba” e “normalita'” nella stessa frase sono una
contraddizione nei termini.

22 commenti:

  1. Desde Tunas
    Pero hace unos días estuvimos 34 horas sin electricidad

    RispondiElimina
  2. CUBADEBATE
    La cubana Arlenis Sierra se ratifica entre las grandes del ciclismo universal. Este sábado entró sexta en el sensacional sprint de la prueba de carretera del Campeonato Mundial de Ruta de Wollongong 2022, en Australia, corrida sobre 164.3 kilómetros.

    El triunfo, con crono de 4:24.25 horas, correspondió a su compañera del Movistar, la neerlandesa de 39 años de edad Annemiek van Vleuten.

    La europea protagonizó un impresionante desempeño, a pesar de su reciente fractura en el codo derecho. Sumó su cuarto podio mundial, dos en la contrarreloj, y su victoria 98 en carreras de la élite.

    La escoltaron en el podio la belga Lotte Kopecky y la italiana Silvia Persico, quienes cruzaron la meta a un segundo de la campeona, igual diferencia para las otras nueve que disputaron el emotivo final sobre un corto e incómodo repecho.

    Arlenis estuvo otra vez muy cerca del podio. En 2021, en Bélgica, había quedado quinta. Ubicarse por segundo año consecutivo entre las serias aspirantes a medallas hasta el último pedalazo constituye una actuación sin precedentes, incluso para muchas estrellas de esta prueba. Sobra decir que la manzanillera resultó otra vez la mejor de América.

    RispondiElimina
  3. CORRIERE CALABRIA
    Soccorso da Cuba per la sanità, torna il sereno tra Occhiuto e gli Ordini dei medici

    ROMA La sanità calabrese versa in una situazione di estrema emergenza, anche a causa della carenza di personale, realtà che ha spinto la Regione ad intervenire con misure eccezionali per il reclutamento immediato, ma provvisorio, di medici provenienti da altri Paesi. Di questo e ed altro si è parlato nel colloquio, avvenuto questa mattina a Roma, nella sede della Delegazione regionale a Piazza di Campitelli, tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e quello della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, la Fnomceo, Filippo Anelli.
    «Ringrazio Anelli per il proficuo e positivo confronto odierno – ha affermato Occhiuto – denso di proposte e che si e’ chiuso con l’individuazione di una strategia condivisa per affrontare i problemi della sanità calabrese e della carenza di personale sanitario, che non riguarda solo noi ma tutto il territorio nazionale. La Regione Calabria nel sottoscrivere un accordo per un distacco transnazionale con il governo cubano ha rispettato, avendo come stella polare il bene dei calabresi e il loro diritto alla cura, la legislazione vigente e le deroghe concesse per valutare i titoli e le competenze dei professionisti extra-Ue che ci daranno una mano, in via emergenziale, nei prossimi mesi».
    «Circostanze di questo tipo – ha ricordato Occhiuto – stanno avvenendo anche in altre Regioni, e potrebbero continuare a replicarsi in futuro. Proprio per questa ragione, mentre andremo avanti con l’intesa con Cuba, condivido la necessità di intervenire affinché in futuro anche i professionisti extracomunitari che prestano servizio momentaneamente nel nostro Paese possano avere la possibilità, con le modalità che andranno individuate, di iscriversi agli Ordini dei medici italiani. Allo stesso tempo occorrerà intervenire per snellire le procedure di reclutamento dei medici italiani, in modo da colmare almeno in parte la carenza di personale nei nostri sistemi sanitari».
    «Abbiamo apprezzato la sensibilità dimostrata dal presidente Occhiuto nel prendersi a cuore la questione della carenza di medici specialisti in Calabria – ha affermato Anelli – e nel voler trovare una soluzione emergenziale, utilizzando tutte le risorse possibili. Da parte nostra, abbiamo in più occasioni espresso le nostre preoccupazioni per la sanità calabrese, diventata purtroppo paradigma delle disuguaglianze di salute nel nostro Paese. Ma abbiamo chiesto che la legge sia uguale per tutti, e che gli Ordini possano garantire l’esercizio della professione di tutti i medici che esercitano sul territorio italiano. Abbiamo quindi condiviso con Occhiuto la necessità di una modifica della normativa, che preveda esplicitamente il requisito dell’iscrizione ai nostri Albi anche per i medici extra-Ue che esercitino temporaneamente in Italia», ha concluso Anelli.

    RispondiElimina
  4. CUBASI
    El proyecto solidario estadounidense Puentes de Amor organiza hoy donaciones para enviar a Cuba luego del paso del huracán Ian por la zona occidental del país, con afectaciones en la agricultura, telecomunicaciones y la electricidad.

    En una transmisión en vivo el líder del movimiento, el cubanoamericano Carlos Lazo, subrayó que las personas pueden colaborar con la isla a través de la página ayudapacuba.com y envíos por el sistema de pago electrónico Zelle al número 425-442-8218.

    Mencionó que utilizan la misma plataforma creada en agosto pasado para ayudar a la occidental provincia de Matanzas tras el incendio de grandes proporciones registrado allí en la Base de Supertanqueros.

    El activista recordó que esa página coordinada por la organización estadounidense Codepink reunió ya 55 mil dólares, fondos utilizados para la compra de cerca de 30 mil guantes quirúrgicos, leche en polvo y otros alimentos.

    Según destacó Lazo, esos insumos, además de aquellos que puedan adquirir con las nuevas ayudas, están destinados a la provincia de Pinar del Río y al municipio especial Isla de la Juventud, los territorios más perjudicados por Ian, y deben llegar próximamente a la nación caribeña.

    'Son momentos de tender la mano a nuestra gente de la forma que podamos y lo más rápido posible; Pinar del Río nos necesita', enfatizó el profesor en su directa a través de las redes sociales.

    Actualmente el huracán, ahora categoría cuatro en la escala de cinco de Saffir-Simpson, va camino a la Florida y las autoridades advirtieron sobre su posible impacto catastrófico.

    En ese sentido, Lazo transmitió solidaridad con todas las personas afectadas por el fenómeno natural y envió 'los mejores deseos' para que las cosas vayan bien a quienes sufrirán sus estragos en el estado norteamericano.

    En Pinar del Río dos personas fallecieron y numerosas viviendas resultaron perjudicadas por la acción de los vientos del meteoro.
    Puentes de Amor hizo llegar a Cuba en meses recientes donativos con leche en polvo para los hospitales pediátricos y escuelas de educación especial.

    De igual forma, el proyecto organiza iniciativas para reclamar a la administración de Joe Biden retomar el camino del entendimiento entre los dos países y levantar el bloqueo económico, comercial y financiero impuesto por Washington a la isla desde hace más de seis décadas.

    RispondiElimina
  5. BARLETTA NEWS
    Il Sindaco Cosimo Cannito e l’Assessore alla Cultura Oronzo Cilli hanno ricevuto questa mattina a Palazzo di Città una delegazione istituzionale della Repubblica di Cuba composta dall’Ambasciatrice di Cuba in Italia Mirta Granda Averhoff e dalla Consigliera per gli Affari Turistici presso l’Ambasciata Madelén Gonzales-Pardo Sanchez.
    La delegazione accompagnata dal tour operator Solo Cuba, con sede a Barletta e l’Avana, è in visita sul territorio per conoscere il patrimonio culturale della città e l’obiettivo di promuovere l’interscambio turistico/culturale.
    Il Sindaco Cannito, felicitandosi nel corso del cordiale colloquio per aver annoverato Barletta nell’itinerario conoscitivo, ha rivolto l’invito alla rappresentante diplomatica di valutare la possibilità di ospitare in città, durante il suo prossimo viaggio in Italia, il Presidente cubano Miguel Díaz-Canel. Altresì, è emersa la volontà comune di promuovere un gemellaggio tra la Città della Disfida e Trinidad (città cubana da non confondere con lo stato di Trinidad, ndr), suggestiva località dello Stato caraibico.
    L’Ambasciatrice ha poi compiuto una visita guidata al patrimonio monumentale cittadino visitando il teatro Curci, Palazzo Della Marra con la Pinacoteca De Nittis, la Cantina della Sfida e il CASTELLO.

    RispondiElimina
  6. Per un giorno non sono riuscito a rientrare a casa per le manifestazioni anche violente....il problema di fondo sono le termoelettriche che ormai non ce la fanno più....
    Ivan

    RispondiElimina
  7. È tosta povera mia Cuba sono tre anni che non vado ma la situazione anche i miei amici mi dicono è terribile! A santiago ormai non ci sono più turisti
    Claudio

    RispondiElimina
  8. Mondiali volley femminili
    Italia - Olanda 3-1

    RispondiElimina
  9. Interessante la pubblicazione di ieri del Wall Street Journal, non un media accusabile di fake news, circa una sollecitudine di richiesta di aiuto alla Casa Bianca da parte del governo cubano, nello specifico l'aiuto riguarderebbe emergenza sanitaria, acqua e ripristino di strutture strategiche non meglio specificate. La legge americana su aiuto a paese estero colpito da catastrofe naturale ed in emergenza umanitaria bypassa di fatto i limiti imposti dal Blokeo, vediamo che risponde Biden.
    Franz

    RispondiElimina
  10. Un saluto a tutti, domani parto...

    Tra i tanti viaggi fatti in questi ultimi decenni, questo é sicuramente il meno entusiamante 🙄

    So bene quello che mi aspetta... spero e credo che quello che troveró non potrà esser peggio

    Per sicurezza, non avendo un generatore elettrico a casa, ho prenotato in un hotel dove andró solo a dormire in caso di apagones notturni
    COCOLOCO CUBA FACILE

    RispondiElimina
  11. Mi sembra che anche la tanto conclamata pelle dura del popolo cubano sia allo stremo. E con questa situazione il turismo di massa se ne sta ben lontano dalla Isla (che comunque aveva già sfruttato male l'effetto Obama, a mio avviso). Mat.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cicloni, uragani, aerei che esplodono, alberghi in fiamme, depositi di combustibile distrutti, bloqueo, covid.....cos'altro?

      Elimina
    2. Aggiungo al primo posto miopia e incompetenza dell’attuale classe dirigente . Mat

      Elimina
  12. Desde Avana
    Roberto
    si tiraron x la calle .. ma sono manifestazioni isolate ..

    x la mancanza di elettricità

    RispondiElimina
  13. Gugu
    anche in oriente fanno qualche raduno ogni tanto

    a me interessa il ventilatore alla notte altrimenti non dormo

    il resto lo agguanto

    RispondiElimina
  14. "Anche se “Cuba” e “normalita'” nella stessa frase sono una
    contraddizione nei termini" - Parole sante che rispecchiano perfettamente la situazione.

    RispondiElimina
  15. Mondiali femminili volley
    Italia - Brasile 2-3

    RispondiElimina