In questo pezzo, come gia' e' accaduto altre volte, ci metto piu' argomenti, giusto un mix di situazioni differenti che riguardano la nostra isola viste da questa bella estate di lavoro che sto vivendo in Maremma.
Dopo l'hotel Saratoga e' stata la volta dei tanques di Matanzas, altro incendio, altra (pare) causa fortuita, altri morti, altro colpo alla gia' estremamente traballante economia cubana.
Davvero questi incendi sono frutto di una pura casualita'?
Siamo sicuri che dietro non ci siano i soliti noti che in ogni modo cercano di destabilizzare Cuba, visto che sono oltre 60 anni che ci provano senza riuscirci?
Io non ho risposte, sicuramente ci saranno delle indagini accurate,
in questo Cuba non e' seconda a nessuno, pero' il dubbio che non
sia tutto casuale mi rimane.
Ancora una volta Cuba si e' stretta attorno ai suoi bomberos, alla
sua PNR a tutti coloro che hanno rischiato, ed a volte perso, la vita
nel tentativo di risolvere il problema.
Leggendo alcuni posti dei soliti italioti o della gusaneria viene soltanto da pensare che Cuba merita di meglio, molto di meglio.
Sono tornate a galla le voci riguardanti un coinvolgimento americano nella morte di Chavez avvenuta, forse, all'Avana per le conseguenze di un male incurabile.
Gia' all'epoca Fidel aveva dichiarato di aver piu' volte rimproverato Chavez per la sua abitudine di mangiare qualsiasi cosa che, durante i suoi giri nel paese, gli abitanti del posto gli omaggiavano.
El comandante en Jefe, antico veterano di tentativi di uccisioni, lo
aveva rimproverato di non prestare la dovuta attenzione alla cosa
esortandolo a consumare cibi cucinati unicamente da cuochi di fiducia, perche' mettere qualche merda in una comida era un attimo.
In rete trovate nomi e cognomi di chi, forse, si e' prestato ad avvelenare Chavez e che ora vive nascosto negli Stati Uniti godendo dei privilegi di chi ha compiuto un atto criminale ma funzionale ad un paese che, con Chavez presidente, vedeva il discorso legato la petrolio
complicarsi enormemente.
Vedremo se in futuro ci saranno novita' al riguardo.
Intanto la magistratura inglese, pura fonte di sana democrazia, ha
stabilito che i fondi del governo venezuelano congelati nelle sue
banche...sono di Guaido' anche se, al momento non puo ritirarli.
Parliamo di milionate di quattrini....God save the Queen.
Intanto a Cuba, come era prevedibile, il cambio informale ha toccato i 130 pesos per un euro, questo a seguito della decisione governativa di cambiare in banca a 120, chiaramente la convenienza per evitare un cambio legale deve essere sostaziosa
altrimenti non vale la pena.
Tutto ampiamente previsto vediamo in futuro come si evolverannole cose.
https://www.lanuovacalabria.it/i-costi-mensili-di-un-medico-cubano-in-calabria-ogni-mese-3500-euro-alla-societa-caraibica-e-1200-di-rimborsi
RispondiElimina4700 al mese
EliminaSembrerebbe una buona notizia per Cuba (chi sa se vera)..... però chi sa ....da valutare diverse opzioni di interpretazioni....Mario ( che ha inviato la notizia)
RispondiEliminaÈ ufficiale
EliminaTORINO (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Djdji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Aina; Vlasic, Radonjic; Sanabria. All: Juric
RispondiEliminaLAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All: Sarri.
Buon pari
RispondiElimina