mercoledì 19 ottobre 2022

IL CAMBIO SCENDE

 


Il cambio sta scendendo.

In fretta. 

Fra le tante chiacchiere inutili che si sentono questa e' una delle poche certezze.

Perche' poi un conto e' quello che si legge su Revolico, un altra e' la realta' che si deve affrontare sul campo.

Poi c'e' anche da dire che l'Avana e' un discorso, Las Tunas e l'oriente un altro.

Comunque ho la fortuna di avere alcuni amici fidati in questo momento nel balcone sull'oriente cubano.

Non sono mancate neanche febbrili consultazioni sul nostro gruppo Telegram.

E' tornato a Cuba Mario che ha riaperto il locale, ci sono giu' gli amici leccesi/svizzeri, il proprietario del Bella Vita ecc...

Tutta gente di cui mi fido, non i soliti cazzari da 4 soldi o la manica di morti di fame che habla mierda sull'isola ma non riesci a schiodarla da quel lato del bloqueo neanche coi lanciafiamme.

Parlo di gente che ha fatto impresa, altri che si godono la vacanza senza tener troppo conto del borsillo.

Anche se il cambio in rete parla di 190/192 cup per 1 euro oggi a Las Tunas il cambio informale e' intorno a 180, anche 175, la tendenza e' a scendere.

C'e' chi sostiene che il tutto sia manovrato da fuori, visto che e' possibile che, con l'arrivo dell'inverno, ci sia un incremento del turismo allora si cerca di abbattere il cambio alternativo per rendere meno interessante e conveniente l'eventuale viaggio.

Dando un occhiata ai vari siti si vede come il tutto si sia abbassato, anche perche' chi vende in nero qualcosa deve guadagnare, quindi e' prevedibile che il cambio alternativo scenda ancora, c'e' chi sostiene anche al di sotto di 150 ma su questo non ci metto la mano sul fuoco e non prendete per oro colato questa informazione.

Un altro amico ora a Tunas mi ha consigliato di portare i dollari che, invece, pare abbiano una tendenza a salire, ma fermandomi 3 settimane non credo sia il caso. 

Visto il pesante flusso emigratorio verso il nord credo sia normale una richiesta di dollari al di fuori della norma.

Tenete conto che si stanno vendendo case ben al di sotto del loro valore, in tutta l'isola, il pagamento richiesto e' in dollari da versare sull'isola direttamente oppure su un conto estero intestato a qualcuno della famiglia.

Alla fine, fedele al vecchio detto che imperava e forse ancora impera in borsa “vendi e pentiti”, ho dato mandato ad un amico di cambiarmi 500 euro a 181.

Poi se sale pazienza, se scende vorra' dire che saro' stato previdente, in fondo mancano ancora 40 giorni alla mia partenza, molte cose possono ancora evolversi.

Gli amici presenti a Tunas hanno sottolineato come apagones a parte, nelle tiendas c'e mercanzia almeno rispetto a prima dell'estate dove mancava quasi tutto.

La birra la trovi ovunque ed anche le bibite sono tornate ad apparire sugli scaffali dei supermercati.

Poi se hai un mezzo per muoverti e sai dove andare trovi comunque di tutto, ma questa non e' una novita'.

Per quanto riguarda i ristoranti sono aperti, sempre pieni, quelli che hanno un generatore per mantenere freddi i cibi, chi non lo possiede ha chiuso, si spera momentaneamente.

Comunque il vero solo problema e' la corrente, perlomeno gli amici mi dicono che si godono di piu' i momenti in cui c'e', e' una magra consolazione ma ci si fa andare bene pure quella.

Se avete in programma di andare organizzatevi a cambiare per tempo, perche' un conto e' cambiare a 180, un altro a 150.

17 commenti:

  1. CUBADEBATE
    El pasado sábado en la Universidad de las Ciencias y la Cultura Física y el Deporte Manuel Fajardo (UCCFD) se lanzó oficialmente el Proyecto de Desarrollo Local (PDL) Deporte Total, ante la presencia de varios campeones cubanos y personalidades de la cultura.

    El presidente del nuevo PDL, Doctor Aldo Ernesto Álvarez, y el rector de esa casa de altos estudios, el Master en Ciencias Silvano Merced, firmaron un convenio de colaboración deportiva antes de dar paso a un gran festival deportivo-cultural en la sala polivalente La Mariposa, donde se realizaron torneos de baloncesto 3x3 y de Baseball 5, y se pudo disfrutar de un concierto de Alex Duval.

    “Es el primero dedicado al deporte, con el deporte, y por el deporte. Cuando se habla de PDL se asocia con actividades económicas pero generalmente nadie lo asocia con el deporte. Esto es algo novedoso y es una de las razones por las que estamos aquí”, dijo en su discurso previo el destacado periodista Reinaldo Taladrid, asesor principal del proyecto.

    “Lo primero es darle la bienvenida a todos los que están aquí con nosotros, y después quiero hacer una mención especial a los invitados de este proyecto. Aquí sentados con nosotros hay muchísima historia, unos cuantos campeones, y sobre todo campeones de la cubanidad, gente comprometida con su país y su futuro, y gente que reúne mucha gloria”, agregó.

    Gracias a su gran poder de convocatoria, asistieron destacados atletas como Ana Fidelia Quirot, Marlenis Costa y Rodolfo Puente, personalidades de la cultura como Erlinda Núñez, Alberto Luberta, Renecito de la Cruz, Rudy Mora, y Eduardo del Llano, así como el historiador Félix Julio Alfonso, el músico Gerardo Piloto, y el profesor Roberto Vargas Lee, entre otras personalidades.

    También se recibieron mensajes de apoyo desde la distancia del recordista mundial de salto alto Javier Sotomayor, el ex pelotero Lázaro Vargas, el artista de la plástica Eduardo Roca “Choco”, el psicólogo Manuel Calviño, el humorista Osvaldo Doimeadiós, y el músico Francis del Rio.

    “Estamos muy contentos por esta oportunidad. Este proyecto tiene como objetivo servir de plataforma para acercar al barrio y a la sociedad a la comunidad deportiva y a los deportistas en general, vinculándolo también con la cultura.

    RispondiElimina
  2. GRANMA
    El Sistema de gestión de gobierno basada en ciencia e innovación se implementó durante el enfrentamiento a la COVID-19, se perfeccionó, se enriqueció y se ha extendido a otros ámbitos para afrontar complejos problemas, significó Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primer Secretario del Partido y Presidente de la República, al intervenir, ayer, en la inauguración de la IV Convención Internacional Cuba-Salud-2022, que sesionará hasta el próximo viernes en el Palacio de Convenciones.

    En conferencia magistral, titulada Sistema de gestión de gobierno basada en ciencia e innovación: implicaciones para la Salud, el Jefe de Estado recordó que, como parte de este pilar gubernamental, al irrumpir la pandemia de la COVID-19, tuvo lugar un proceso de debate científico, con propuestas de proyectos de Investigación y Desarrollo (I + D).

    A esto lo siguió, por ejemplo, la creación del Grupo de Ciencia y el observatorio para el enfrentamiento a la COVID-19, en febrero de 2020, la aprobación del Plan de prevención y control en marzo, y, una vez detectados los primeros casos de la epidemia en el país, la convocatoria a la búsqueda de candidatos vacunales propios, en reunión con científicos, efectuada el 19 de mayo de ese año.

    Como resultado del proceso, destacó, el 17 de julio de 2020 ya estaba listo el primer bulbo de un candidato vacunal anti-COVID-19 de producción nacional, además de otros logros de investigación y desarrollo, como los ensayos clínicos, las diferentes versiones del protocolo, la autorización de tres vacunas, publicaciones científicas, y productos y herramientas informáticas.

    Los productos biotecnológicos cubanos aplicados evitaron la muerte de muchísimos pacientes críticos y graves, subrayó.

    Resaltó el asesoramiento científico para las políticas, el vínculo ciencia-gobierno, así como la implementación de políticas gubernamentales a escala territorial y la movilización del conocimiento de expertos en esos niveles.

    RispondiElimina
  3. EVENTI E TURISMO
    Italia Sera
    Home ATTUALITÀ Eventi e Turismo – Halloween, boom di prenotazioni per le Canarie e...
    BENESSERECRONACA
    Eventi e Turismo – Halloween, boom di prenotazioni per le Canarie e Cuba. In Italia tutti nelle Spa ed in Costiera
    Di Max Tamanti - 17 Ottobre 2022

    Molto richiesto in Europa è il ponte di Halloween a Lisbona, mentre rimanendo dentro i confini nazionali ad andare per la maggiore sono i fine settimana benessere ad Abano ed il ponte di Halloween in Costiera Amalfitana, con partenza il 29 ottobre e ritorno il primo novembre: a metterlo in evidenza è il tour operator Vamonos-Vacanze.it

    “Ad andare in vacanza per Halloween quest’anno saranno in molti, un boom che sta andando in parallelo con i sempre più richiesti weekend benessere”, osserva Emma Lenoci, fondatrice di Vamonos-Vacanze.it. il tour operator specializzato in vacanze di gruppo e per single.

    È una scelta sempre più ricorrente tra gli italiani anche perché in questo periodo dell’anno si viaggia praticamente a metà prezzo. E sì, perché i voli e gli alloggi costano molto meno rispetto ai mesi centrali estivi e nel contempo le località sono meno affollate.

    Sul portale Vamonos-Vacanze.it a far registrare il tutto esaurito sono le settimane sul Mar Rosso a Sharm El Sheikh ed in Madagascar, mentre rimane ancora qualche opzione per il ponte di Halloween a Capo Verde (dal 26 ottobre al 2 novembre) e per quello a Dubai ed Abu Dhabi (dal 27 ottobre al 1 novembre).

    Ad andare per la maggiore anche i weekend, come il fine settimana benessere ad Abano (dal 21 al 23 ottobre), il ponte di Halloween a Lisbona e quello in Costiera Amalfitana (entrambi dal 29 ottobre al 1 novembre).

    A trainare le vendite è ancora adesso il «revenge tourism», la ricerca di una rivincita dopo le restrizioni del Covid-19.

    Le opzioni “Vamonos” per la festa delle streghe e delle zucche sono ancora tante: dal ponte di Halloween in Tour della Giordania a Fuerteventura nelle Canarie, dal Lago di Garda a Varadero (Cuba), passando per Amsterdam o Bayahibe (Santo Domingo).

    RispondiElimina
  4. QUI' COSENZA. IT
    L’Asp di Reggio Calabria cerca alberghi per ospitare i primi 52 medici cubani
    “Le abitazioni dovranno essere dotate di acqua, luce, gas, mobilio, elettrodomestici, utensili da cucina o servizio pasti ricambio biancheria o presenza di lavatrice, internet e climatizzazione (caldo freddo)”

    AvatarPubblicato 2 giorni fa il 17 Ottobre 2022Scritto da B.S.

    CONDIVIDITWEET
    REGGIO CALABRIA – L’Asp di Reggio Calabria cerca alberghi per ospitare il primo contingente di medici in arrivo da Cuba in base alla convenzione stipulata dal commissario ad acta della sanità calabrese Roberto Occhiuto con una società commerciale dello Stato caraibico. E’ quanto emerge da un avviso, pubblicato sul sito istituzionale dell’Asp reggina , che avvia un’indagine conoscitiva per “accertare – si legge nell’avviso – l’esistenza sul mercato di strutture qualificate a prestare un servizio alberghiero al personale medico proveniente da Cuba chiamato a prestare attività di collaborazione per il Servizio sanitario regionale”.
    Nell’avviso di specifica anche che sono in totale 52 gli operatori sanitari provenienti da Cuba che saranno dislocati nei presìdi ospedalieri del territorio provinciale reggino, del resto individuato dal commissario Occhiuto come il territorio con le più gravi carenze di personale: 16 a Locri, 16 a Polistena, 10 a Gioia Tauro e 10 a Melito Posto Salvo. Nell’avviso, che ha la durata di sei mesi, per il servizio alberghiero l’Asp di Reggio richiede che “le soluzioni abitative dovranno essere dotate di acqua – luce – gas – mobilio – elettrodomestici – utensili da cucina o servizio pasti – ricambio biancheria o presenza di lavatrice – internet – climatizzazione (caldo freddo)”. L’ospitalità dei medici cubani è prevista per sei mesi, prorogabili di altri sei. Chi è interessato deve rispondere all’avviso entro la fine del mese.

    RispondiElimina
  5. Ciao, sono rientrata da un paio di settimane e mi sento di consigliare dei pannelli solari da trekking (ad esempio da Decathlon) da collegare direttamente ai dispositivi oppure ai Power bank. Noi in una giornata abbiamo caricato un faro led da cantiere e 2 cellulari solo con un pannello. Non pesano molto e sono una buona soluzione logistica. Poi, come dicevi giustamente tu, anche il ventilatore ricaricabile è quasi sopravvivenza! Infine posso dire che finalmente da ieri gran parte della città di Pinar del Rio ha nuovamente la corrente, restano scoperte alcune zone ed anche gran parte dei piccoli centri della provincia. Va da sé che, appena saranno nuovamente tutti collegati, la richiesta sarà maggiore della disponibilità e ripartiranno gli apagones programmati....
    Atrazo sin apuro

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Enrico
      Se calano tutte nello stesso momento potrebbe essere la ripetizione delle manovre del governo attraverso ciber claria di inserire nei gruppi valori al ribasso o notizie fake tipo necessità visto per Nicaragua in modo che la gente vada a vendere il prima possibile con conseguente abbassamento contro Cup

      E finalizzato a tentare di rivalutare il Cup che e papel higienico che nessuno vuole in tasca , una maniera di bloccare l iper inflazione

      Fecero una manovra simile 2 mesi fa duro circa due settimane e la gente se ne rese conto ed infatti il $ passo da 120 a 170 in 1 mese

      Poi permisero la vendita di quantità limitata en cadeca a un tasso inferiore rispetto al Mercado negro che e il vero termometro della situazione ma chi va a comprare in cadeca lo fa per poi speculare

      Se invece cala solo € e logico perché non serve a fare il viaggio della speranza

      Elimina
    2. ottimo consiglio sui pannelli.io sto lavorando su un piccoli impianto fotovoltaico/eolico con inverter per utilizzare i ventilatori alla notte e qualcosina in più quabdo tira vento.

      Elimina
  6. Gugu la zecca di Aleardo oggi è già al quarto messaggio...finito nel cesso.
    Tu a quanti sei? 😄🤣

    RispondiElimina
  7. Nuovo post su Facebook e sui cryptoblog
    https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02KMHaKnBNhoog23aPyb5RNMs1tZEDW1EugKBkK71d7C3KPFCaYnBbtMVxdg214SaEl&id=100003980252386

    RispondiElimina
  8. casso,piaciuto questo post.
    Gugu

    RispondiElimina
    Risposte
    1. robytrix
      Che dire hai espresso benissimo la realtà! Purtroppo siamo ancora tanto ignoranti, e si parla per sentito dire, per slogan sentiti dal politico idiota che strilla di più!
      Forse dovremmo ricordarci di quando gli italiani emigravano in massa e venivano considerati gli ultimi degli ultimi!

      Elimina
  9. Cocoloco su Cuba Facile
    Inizio ovviamente col raccontare com'è la situazione elettricità a Las Tunas...

    Nelle ultime 2 settimane ci sono stati giorni da 4-4 (4 ore con e 4 senza corrente), giorni da 11 ore di fila di apagón, giorni da 7-3 (7 senza e 3 con) e rari giorni in cui la corrente veniva erogata piú a lungo di quanto previsto dagli annunci quotidiani diramati dall'impresa elettrica

    Senza corrente si dorma poco e male.
    Basta comprare un generatore elettrico per risolvere il problema? NO! Non basta perché é molto ma molto difficile reperire il carburante necessario per farlo funzionare. Oltretutto, quando manca la corrente i benzinai non vendono carburante
    Manca la corrente cucino con gas? NO perché le bombole di GPL non si trovano ormai da una decina di giorni. Non si trovano neanche dando una propina di 1000CUP

    Insomma... la gente é incazzata nera ed ogni tanto scende in strada. Ultimamente hanno preso a pietrate alcuni negozi statali

    Immaginate chi ha noleggiato un TUR. Ha pagato minimo 70-80€/gg e non puó viaggiare tranquillo perché non é sicuro di poter far rifornimento
    Ho fatto Havana-Tunas (andata) e Tunas-Habana (ritorno) in macchina. Meno male che avevo un paio di bidoncini di benzina di riserva perché durante il percorso o non c'era benzina o c'erano code chilometriche

    Il carbone -molta gente lo sta utilizzando per cucinare- attualmente costa 5-6 volte quanto costava all'inizio dell'anno

    RispondiElimina
  10. Domani concerto de los van van in un ristorante bar italiano in playa a la Habana.
    Prezzi nn proprio popolari: 4000 pesos a persona !
    Include entrada al concerto 1500 y comida y tomadera 2500.
    Roberto

    RispondiElimina